397248911a94d214e7a3b6f52c332b48e757092a
7df66d6deb83e34962b2083d1bd8428cfd482849
7df66d6deb83e34962b2083d1bd8428cfd482849
CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

info@mountaindogwalk.it

Via Alberon 9F

Castello di Godego

Treviso


facebook
instagram

+39 3408644906

MOUNTAIN DOG WALK©

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

FAI PARTE DEI NOSTRI.

Mountain Dog Walk è Associazione a Promozione Sociale

72f2a9a8a4d7ca0833f80f0e5d16e7bfc628c396
7df66d6deb83e34962b2083d1bd8428cfd482849

IN QUOTA CON MOUNTAIN DOG WALK

FANES, SENNES, BRAIES.

2021-07-29 21:35

Array() no author 84979

Dolomiti, escursione, gran fanes, sennes, fanes, braies, dolomiti di fanes, capanna alpina, lavarella, la crusc, pederu, fodara vedla, val salata, ra stua, pian dea loa, val di fanes,

FANES, SENNES, BRAIES.

di Ricky Bear e Alaska


DOLOMITI

di Ricky Bear con Alaska
PUNTO DI PARTENZA:

Rif. Capanna Alpina (alta badia)



KM:

43 k



DISLIVELLO:

2200 D+



DURATA:

10 h




DIFFICOLTA' ATLETICA:

Elevata



DIFFICOLTA' TECNICA:

Facile




SEGNAVIA CAI/SAT:

11/7/7A/7/6A/6/418/10



TAPPE DEL PERCORSO:

  • Capanna Alpina
  • Col de Locia
  • Le Gran Plan
  • Ju de l’Ega
  • Utia de Gran Fanes
  • Lè de Limo
  • Utia de Fanes
  • Utia Pices Fanes
  • Lè Piciodel
  • Ucia Pederù
  • Ucia Fodara Vedla
  • Ucia de Senes
  • Val Salata
  • Ra Stua
  • Cason de Antruiles
  • Costa dei Siè
  • Pian de Loa
  • Ponte Outo
  • Pian dei Straerte
  • Utia Gran Fanes
  • Ju de l’Ega
  • Gran Plan
  • Col de Locia
  • Capanna Alpina

BREVE DESCRIZIONE:



Trekking unico e spettacolare, dai paesaggi mozzafiato, immerso tra crode e pascoli verdissimi attraversati da torrenti e ruscelli color smeraldo. Partenza dal rifugio Capanna Alpina direzione Fanes, sentiero ben segnato con difficolta media, 2 orette di salita con passo leggiadro, per poi aprirsi in un paesaggio unico, una piana incantevole e verdissima, continuando verso Fanes si incontrano rifugi dalla bellezza disarmante, quasi da fiaba, si scende la valle attraversata da un torrente color azzuro che porta al Rifugio Pederù, da li si sale per Senes, salita impegnativa di 1 oretta abbondante, anche qui si scollina in un ambiente unico, la discesa per la val salata e si arriva alla malga Ra stua, si continua in direzione pian de Loa, dove canyon e cascate sono i padroni di casa, tutto dipinto da acqua cristallina color azzuro. Qui la salita per ricongiungersi all'ultimo tratto della vallata di partenza fino alla discesa per il rifugio capanna Alpina. Un trekking lungo, per cani e conduttori molto allenati. Abbondanza di acqua corrente e clima fresco, fanno si che possa essere perscorso anche in estate inoltrata


FONTI DI ACQUA: Si
PERIODO MIGLIORE: Giugno/Ottobre


E' POSSIBILE EFFETTUARE L'ITINERARIO CON LA NEVE? No



** ATTENZIONE >> il PERCORSO prevede un ottimo allenamento sia da parte del conduttore che del cane, dislivello e lunghezza sono impegnativi e prevedono molte ore di cammino. Data la presenza di molti rifugi è possibile dividere l'escursione in due tappe.




a7da6f55-6bc3-4d72-bd38-e47ee2850d37-63807130.jpg
7df66d6deb83e34962b2083d1bd8428cfd482849
CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

info@mountaindogwalk.it

Via Alberon 9F

Castello di Godego

Treviso


facebook
instagram

+39 3408644906

MOUNTAIN DOG WALK©

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie