397248911a94d214e7a3b6f52c332b48e757092a
7df66d6deb83e34962b2083d1bd8428cfd482849
7df66d6deb83e34962b2083d1bd8428cfd482849
CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

info@mountaindogwalk.it

Via Alberon 9F

Castello di Godego

Treviso


facebook
instagram

+39 3408644906

MOUNTAIN DOG WALK©

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

FAI PARTE DEI NOSTRI.

Mountain Dog Walk è Associazione a Promozione Sociale

72f2a9a8a4d7ca0833f80f0e5d16e7bfc628c396
7df66d6deb83e34962b2083d1bd8428cfd482849

IN QUOTA CON MOUNTAIN DOG WALK

MONTI FALCO E FALTERONA.

2021-01-24 05:15

Array() no author 84979

Appennino, escursione, escursione con il cane, appennino, in montagna con il cane, sentieri appennino, sentieri con il cane, cane e montagna, emilia romagna, toscana, sentieri facili,

MONTI FALCO E FALTERONA.

di Maria Erbacci & Francesca Bandoli con Baloo & Frida


APPENNINO

di Maria Erbacci & Francesca Bandoli con Baloo & Frida
PUNTO DI PARTENZA:

Campignia (FC)



KM:

20 k



DISLIVELLO:

1200 D+



DURATA:

7 h




DIFFICOLTA' ATLETICA:

Media



DIFFICOLTA' TECNICA:

Medio facile




SEGNAVIA CAI/SAT:

247/00/3/17/8/251/253



TAPPE DEL PERCORSO:
  • Campignia
  • Passo della Calla 1295mt
  • Rifugio Burraia 1451mt
  • Poggio Lastraiolo 1483mt
  • Poggio Sodo dei Conti 1559mt
  • Monte Falco 1657mt
  • Monte Falterona 1654mt
  • Capo d'Arno 1372mt
  • Le Crocicchie 1608mt
  • Gorga Nera
  • Fonte del Borbotto 1210mt
  • La Stufa 1259mt
  • Passo Piancastelli 1485mt
  • Fangacci 1483mt
  • Posticino 1277mt
  • Fosso dell'Abetino 1126mt

BREVE DESCRIZIONE:



Siam partite da Campignia, piccolissimo paesello nel cuore del parco. Allacciamo bene gli scarponi, mettiamo la pettorina ai cani e via, partiamo alla ricerca di un pò di neve, la settimana prima ne è caduta molta, ma le giornate di sole che sono seguite ce la fanno trovare solo in quota. Raggiunto il Passo della Calla con il sentiero 247 iniziamo a vedere qualche macchia bianca, ce n'è ancora! Poi prendiamo il sentiero 00, che segna il confine tra Romagna e Toscana, ai Prati della Burraia godiamo di un fantastico panorama imbiancato, raggiungiamo le nostre cime, il Monte Falco e il Monte Falterona, collegate tra loro da un bellissimo sentiero largo nel bosco. Qui avremmo potuto chiudere il nostro percorso ad anello scendendo sulla forestale per poi tornare alle auto, ma visto che era l'ultimo trekking prima del lock down delle feste abbiamo deciso di continuare e goderci di ogni attimo di quella giornata, che tra l'altro era splendida, sole e neve, non potevamo chiedere di più! Cosi abbiamo proseguito lungo il sentiero 3 e 17, giù per la Gorga Nera fino alla Fonte del Borbotto dove abbiamo preso la forestale che ci ha riportate a Campignia passando per il Passo Fangacci. 


*Percorso lungo, ma senza troppe difficoltà tecniche, noi l'abbiamo fatto che la neve era battuta quindi senza l'ausilio di ciaspole, con i ramponcini nello zaino. Con neve fresca o non battuta le ciaspole sono necessarie. Con temperature basse fondamentali anche i ramponcini.


FONTI DI ACQUA: Si
PERIODO MIGLIORE: Tutto l'anno


E' POSSIBILE EFFETTUARE L'ITINERARIO CON LA NEVE?


Si ma con neve e ghiaccio, affrontare il percorso con attrezzatura adeguata,(bastoncini e ramponcini). Meglio informarsi prima di intraprendere il percorso presso gli enti di riferimento.


Scarica File GPX




07b02777-c375-4ca0-ac04-5b5252ee0325-688831084.jpg
7df66d6deb83e34962b2083d1bd8428cfd482849
CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

info@mountaindogwalk.it

Via Alberon 9F

Castello di Godego

Treviso


facebook
instagram

+39 3408644906

MOUNTAIN DOG WALK©

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie