397248911a94d214e7a3b6f52c332b48e757092a
7df66d6deb83e34962b2083d1bd8428cfd482849
7df66d6deb83e34962b2083d1bd8428cfd482849
CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

info@mountaindogwalk.it

Via Alberon 9F

Castello di Godego

Treviso


facebook
instagram

+39 3408644906

MOUNTAIN DOG WALK©

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

FAI PARTE DEI NOSTRI.

Mountain Dog Walk è Associazione a Promozione Sociale

72f2a9a8a4d7ca0833f80f0e5d16e7bfc628c396
7df66d6deb83e34962b2083d1bd8428cfd482849

IN QUOTA CON MOUNTAIN DOG WALK

SASS DE PUTIA.

2021-01-04 19:59

Array() no author 84979

Dolomiti, mountaindogwalk, dolomiti, escursionismo con il cane, sass de putia, longiaru, bolzano, rifugio genova, forcella putia, passo delle erbe, val de morins, forcella goma, san vigilio di sarebbe, trentino alto adige,

SASS DE PUTIA.

di Ricky Bear con Alaska


DOLOMITI

di Ricky Bear con Alaska
PUNTO DI PARTENZA:

Parcheggio val di Morinz-Longiaru (BZ)



KM:

19 k



DISLIVELLO:

1150 D+



DURATA:

7 h




DIFFICOLTA' ATLETICA:

Media



DIFFICOLTA' TECNICA:

Media




SEGNAVIA CAI/SAT:

4A/4/4B/35/4B/4/8A/8B/9-35/35



TAPPE DEL PERCORSO:
  • Longiarú
  • Miscì
  • Val dei Morins
  • Munt dla Crusc
  • Forcella del Putia
  • Pra de Punia
  • Munt de Fornella
  • Utia de Goma
  • Forcella Goma
  • Stia Vaciara
  • Cialneur

BREVE DESCRIZIONE:



Partendo da Longiarù (Bz) si sale verso la forcella putia, la salita inizia dolcemente per poi mettere alla prova gambe e polmoni, il paesaggio circostante è un misto di abeti e larici, prati e qualche tabià tipico della zona, arrivati alla forcella putia vi attende una lunga discesa a tratti impegnativa , con parecchi punti dove sia conduttore che cane, dovranno prestare particolare attenzione ai grossi massi e a zone umide. A fine discesa un bivio vi indica la prossima forcella ( forcella Goma) il sentiero si sviluppa inizialmente in un lungo ghiaione a tratti ripido e franoso per poi aprirsi tra i prati verdeggianti del monte Goma, poi la salita non particolarmente difficile alla forcella, qui vi attende una bellissima panchina in legno dove potervi ristorare, gustandovi il panorama meraviglioso. Da qui un sentiero vi porta verso valle.


FONTI DI ACQUA: Si
PERIODO MIGLIORE: Giugno/Ottobre


E' POSSIBILE EFFETTUARE L'ITINERARIO CON LA NEVE?


Si ma con neve e ghiaccio, affrontare il percorso con attrezzatura adeguata,(bastoncini e ramponcini) zone ripide e in ombra sono soggette a gelate, e alcuni punti con abbonadanti nevicate sono soggetti a scariche. Meglio informarsi prima di intraprendere il percorso presso gli enti di riferimento.


Scarica File GPX



e83a1395-8dd8-4121-b15a-e6f3d965b1d0-933915859.jpg
7df66d6deb83e34962b2083d1bd8428cfd482849
CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

info@mountaindogwalk.it

Via Alberon 9F

Castello di Godego

Treviso


facebook
instagram

+39 3408644906

MOUNTAIN DOG WALK©

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie