397248911a94d214e7a3b6f52c332b48e757092a
7df66d6deb83e34962b2083d1bd8428cfd482849
7df66d6deb83e34962b2083d1bd8428cfd482849
CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

info@mountaindogwalk.it

Via Alberon 9F

Castello di Godego

Treviso


facebook
instagram

+39 3408644906

MOUNTAIN DOG WALK©

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

FAI PARTE DEI NOSTRI.

Mountain Dog Walk è Associazione a Promozione Sociale

72f2a9a8a4d7ca0833f80f0e5d16e7bfc628c396
7df66d6deb83e34962b2083d1bd8428cfd482849

IN QUOTA CON MOUNTAIN DOG WALK

BECCO DE MEZODI E ROCCHETTA DE PRENDERA.

2021-01-04 06:14

Array() no author 84979

Dolomiti, dolomiti, escursionismo con il cane, becco de metodi, croda da lago, rocchetta de prendera, passo staulanza, monte pelo, escursione difficile, itinerario complesso,

BECCO DE MEZODI E ROCCHETTA DE PRENDERA.

di Ricky Bear con Alaska


DOLOMITI

di Ricky Bear con Alaska
PUNTO DI PARTENZA:

Parcheggio passo Staulanza/Zoldo (BL)



KM:

31 k



DISLIVELLO:

2200 D+



DURATA:

10 h




DIFFICOLTA' ATLETICA:

Difficile (Dislivello elevato)



DIFFICOLTA' TECNICA:

Media




SEGNAVIA CAI/SAT:

467/458/436/459/457/434/436



TAPPE DEL PERCORSO:
  • Passo Staulanza
  • Malga Fiorentina
  • Rifugio Città di Fiume
  • Forc. de la Puina
  • Forc. Roan
  • Forc. De Col Roan
  • C.ra Prendera
  • Cxanpolongo
  • Tabià Frates
  • Tabià Salvanirea
  • Becolongo
  • Pian de Ra Baita
  • Pian dei Mosite
  • Forc. Solforica
  • Monte de Pedera
  • Rifugio Croda da Lago
  • Forc. Ambrizzola
  • Forc. Col Duro
  • C.ra Prendera
  • Forc. De Col Roan
  • Forc. Roan
  • Forc. de la Puina
  • Rifugio Città di Fiume

BREVE DESCRIZIONE:



Il trekking è molto bello e panoramico, si parte ai piedi del Monte Pelmo, si sale in direzione Rifugio Città di Fiume, per poi addentrarci tra le crode dolomitiche ai piedi della Rochetta de Prendera, fino ad arrivare alla ripida e sfiancante salita che porta alla Forcella Sonforcia (sotto la Forcella un tratto Tecnico prevede una buona gestione del cane). A questo punto ci si rilassa sulla via verso il Lago Federa e il Rifugio G. Palmieri ai piedi della Croda da Lago.  Si prende dunque la via per Forcella Ambrizzola sotto il Beco di Mezodi: si puo ammirare la maestosa imponenza del monte Pelmo e la bellezza del Mondeval. Una volta varcata Forcella Col Duro, la strada è in discesa verso il rientro.


ATTENZIONE: L'itinerario è complesso per il dislivello e la lunghezza del percorso (alcuni tratti sono molto impegnativi, salite lunghe e molto ripide), non presenta grosse difficoltà tecniche: dei passaggi su terreni franosi lungo il sentiero 436 sotto Rocchetta di Prendera e la salita molto impegnativa sotto Focella Sonforcia. Obbligatorio un'ottima preparazione fisica e mentale per cane e proprietario.


FONTI DI ACQUA: Si
PERIODO MIGLIORE: Giugno/Ottobre


E' POSSIBILE EFFETTUARE L'ITINERARIO CON LA NEVE?


Si con attrezzatura adeguata e adeguata preparazione. Da evitare con abbondanti precipitazioni nevose, le pareti sotto Rocchetta de Prendera sono soggette a scariche e valanghe. Meglio informarsi prima di intraprendere il percorso presso gli enti di riferimento.


Scarica File GPX


789c2daf-8cbb-4c52-b7fb-610be050bef4-1164392503.jpeg
7df66d6deb83e34962b2083d1bd8428cfd482849
CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

info@mountaindogwalk.it

Via Alberon 9F

Castello di Godego

Treviso


facebook
instagram

+39 3408644906

MOUNTAIN DOG WALK©

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie