MONTE GUGLIELMO.
PREALPI
di Cosetta Rozzini con ByronPUNTO DI PARTENZA: Rifugio Croce di Marone a Zone (BS)
KM: 12 k
DISLIVELLO: 750 D+
DURATA: 4-5 h
DIFFICOLTA' ATLETICA: Medio
DIFFICOLTA' TECNICA: Medio
SEGNAVIA CAI/SAT: 290
TAPPE DEL PERCORSO:
- Rifugio Croce di Marone
- Rifugio Malpensata
- Malga Guglielmo di Sotto
- Rifugio Almici
- Redentore sul Guglielmo
- Monte Guglielmo
BREVE DESCRIZIONE:
Percorso molto ben segnato e di facile approccio per tutti.
FONTI DI ACQUA: No
PERIODO MIGLIORE: Da Maggio ad Ottobre
E' POSSIBILE EFFETTUARE L'ITINERARIO CON LA NEVE?
Si ma con neve e ghiaccio, affrontare il percorso con attrezzatura adeguata,(bastoncini e ramponcini). Meglio informarsi prima di intraprendere il percorso presso gli enti di riferimento.
