MONTE CIVILLINA.
PREALPI
di Nicoletta Megale con Poldark e KaraPUNTO DI PARTENZA: Contrada Manfron di Sopra, Torrebelvicino VI
KM: 7.5 k
DISLIVELLO: 500 D+
DURATA: 3,5 h
DIFFICOLTA' ATLETICA: Medio Facile
DIFFICOLTA' TECNICA: facile
SEGNAVIA CAI/SAT: Sentiero geo mineralogico - S4
TAPPE DEL PERCORSO:
- Manfron di sopra
- Passo Manfron
- Fonte Civillina
- Cima Civillina
BREVE DESCRIZIONE:
La vetta è davvero molto bella, il percorso è a carattere storico con tabelle in cui è riportata la storia della montagna e il suo ruolo durante la guerra. In vetta ci sono alcune trincee rimesse in sesto ed è attrezzato per sedersi e fare uno spuntino con panchine varie, oltre alle tabelle che indicano le cime visibili col bel tempo. Nessun tratto esposto, c'è solo un piccolo tratto un po' più ripido e fangoso. Escursione facile e molto bella in ogni stagione. Sconsigliato solo a passeggini o bambini piccolissimi.
FONTI DI ACQUA: Si
PERIODO MIGLIORE: Tutto l'anno
E' POSSIBILE EFFETTUARE L'ITINERARIO CON LA NEVE?
Si ma con neve e ghiaccio, affrontare il percorso con attrezzatura adeguata,(bastoncini e ramponcini). Meglio informarsi prima di intraprendere il percorso presso gli enti di riferimento.
