Via Alberon 9F
Castello di Godego
Treviso
MOUNTAIN DOG WALK©
Mountain Dog Walk è Associazione a Promozione Sociale
"Se mi chiedete di presentare Ylenia con una parola, vi dico subito di no: ce ne vogliono almeno tre. E' una persona "entusiasta" perchè ci mette energia in tutte le scelte che fa, ed a ragione, dato che tende maledettamente a raggiungere i risultati che si propone (e a volte - maledizione - anche quelli che non si era proposta...).
Quindi, è una persona "determinata" (seconda parola) e in un progetto come Mountain Dog Walk, se non sei determinato, non vai da nessuna parte - Mountain e Walk richiedono necessariamente determinazione, per mettersi in cammino e poi raggiungere gli obbiettivi.
Per non parlare della costanza e pazienza che richiedono i Dogs (il suo, poi...il nanostronzo appunto)
Infine, ma non ultimo, è una persona "curiosa".
Vabbè, è donna - direte voi.
No, la sua è una curiosità culturale, volta a conoscere e approfondire tutto ciò che colpisce il suo interesse. Fino a quando non ha sviscerato a fondo un problema o un dubbio, non vi darà tregua... e ciò è un bene: perchè che si tratti di cinofilia o di montagna, potete stare certi che lei può sempre darvi il giusto suggerimento"
Davide Berti, Guida GAE del Progetto Mountain Dog Walk
Classe 1986, nata a Bassano del Grappa. Laureata in Fotografia e Fotografo di professione. Segretario e Istruttore Cinofilo presso Borgocinofilo Mikamale, all'interno del quale si occupa di educazione del cane ed è Responsabile del Progetto Mountain Dog Walk.
Si avvicina all’attività cinofila con il suo primo cane, Tommy, preparandolo all’Agility Dog e presenziando a diverse competizioni. La passione cresce e la voglia di aumentare competenze e professionalità in questo ambito la portano a partecipare a diversi stage e seminari di formazione e a collaborare con diversi Centri Cinofili della zona. In contemporanea inizia il percorso formativo con il 184° Nucleo Cinofilo Regionale - Associazione Nazionale Carabinieri di Protezione Civile Veneto con Nanostronzo, Australian Cattle Dog con l’obbiettivo di conseguire il Brevetto Operativo di Unità Cinofila da Soccorso - Ricerca in Superficie. Grazie all'esperienza nell'ambito del Soccorso si avvicina alla montagna, innamorandosene. Nel Gennaio 2017 consegue il Brevetto di Formatore Cinofilo Certificato n.304 (conformemente al CWA 16979:2016) in seguito ad un anno e mezzo di formazione teorica e pratica presso il Centro I guardiani Dell’Arca a Zelarino (VE). Nello stesso anno, inizia collaborare con il Borgocinofilo Mikamale, diventando parte dell'organico e fondatore, nell'anno successivo, assieme a Sara Gallo e Paolo Friso del progetto dedicato all'escursionismo con il cane - Mountain Dog Walk. Negli ultimi anni segue la Squadra di Rally O e si occupa della sez. Gestione del Cane all'interno del programma Formativo IN MONTAGNA CON IL CANE. Montagna e Cani sono le grandi passioni che la portano a continui corsi di formazione e aggiornamento sulle materie.
FORMAZIONE PROFESSIONALE COME ISTRUTTORE CINOFILO:TRAGUARDI SPORTIVI E KM
Ti va di saperne di più? Puoi leggere l'intervista su Dogsportal.it, il portale di cinofilia più famoso d'Italia
Via Alberon 9F
Castello di Godego
Treviso
MOUNTAIN DOG WALK©