Via Alberon 9F
Castello di Godego
Treviso
MOUNTAIN DOG WALK©
Mountain Dog Walk è Associazione a Promozione Sociale
Medico Veterinario
"Vanessa arriva dal mondo cinofilo sportivo, corre e opera tra i cani sportivi. Per noi è una risorsa in un momento in cui molti dalle paseggiate passano alla corsa, dove i rischi aumentano e l'attenzione, talvolta, diminuisce"
Ylenia Zampieron, Responsabile Progetto Mountain Dog Walk
Settembre 2024: Summer School: “Piante officinali in Appenino, coltivazione, raccolta e prime pratiche di trasformazione”
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Settembre 2023-settembre 2024: ATS Valpadana, tirocinio formativo
Dicembra 2023-Aprile 2024: corso di perfezionamento: Terapia del dolore e cure palliative negli animali da compagnia
Università degli studi di Perugia
Aprile 2023: Tecnico Canicross AICS
Ottobre 2022:University of Tennessee, Canine Rehabilitation Certificate Program
Luglio 2022-Dicembre 2022: Tirocinio formativo
IZLER- Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna
Gennaio2022-Luglio2024: Università degli studi di Milano scuola di specializzazione in sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche
Titolo tesi: Nuove prospettive di one health: valutazione del rischio sanitario in gare di Canicross e Sleddog (Voto di laurea : 70 e lode)
2021: Field Parasitology Summer School
Department of parasitology and parasitic disease, USAMV Cluj Napoca (Romania)
Raccolta campioni di sangue, feci , ectoparassiti da animali domestici ( cavalli, bovini, ovini , cani )
Raccolta di ectoparassiti dall’ambiente (zecche)
Esecuzione di necroscopie
Esecuzione di esami sui campioni raccolti e identificazione dei parassiti
Ti va di saperne di più? Puoi leggere l'intervista su Dogsportal.it, il portale di cinofilia più famoso d'Italia
Via Alberon 9F
Castello di Godego
Treviso
MOUNTAIN DOG WALK©